Skip to main content

Non prendere impegni per febbraio!
Leggi il nuovo programma targato Piazza Scammacca, ricco di interessanti eventi e collaborazioni.

 Musica live, degustazioni in cantina, viaggi nelle tradizioni culinarie e popolari attraverso film cult italiani, cinema in Piazza, festa in maschera e molto altro ancora. 

Si parte dai nostri concertini di Musica in Teatro: ogni domenica, a partire dalle 19:00, avrà luogo l’evento Note in Teatro. 

Domenica 12 ospiteremo gli Eirene, che ci delizieranno con sonorità etniche a tema “Nedda a Varannisa”, che si intrecciano con percorsi folk e rock, suoni della terra e dal mondo rivisitati in chiave classica e moderna. START ore 19:00. 

Domenica 19 verranno a trovarci Riccardo Gerbino e Davide Livornese, che ci faranno immergere in un’atmosfera dalle mille e una notte, prendendo slancio dal suono di strumenti antichi e peculiari quali il Rabab afghano e il Tabla indiano. Davide e Riccardo ci faranno esplorare le sonorità, visitando le tradizioni alle quali questi strumenti appartengono. START ore 19:00. 

Domenica 26 ci accompagneranno con la loro musica verso allegri suoni ritmati, tipici della tradizione brasiliana. START ore 19:00. 

Mercoledì 8 e 22 ritorna l’appuntamento con In Cantina col Produttore. La cantina di Piazza Scammacca diventa luogo d’incontro per “ascoltare” il vino non solo nell’assaggio, ma anche attraverso le parole di chi quel vino lo produce, di chi in quel mosto e in quelle botti mette mani e cuore. 

Mercoledì 8 avremo il piacere di ospitare Cave Mont Blanc, azienda vitivinicola ubicata ai piedi del Monte Bianco. Una realtà alpina, fatta di roccia, di acque pure e di gelo d’inverno. Terra di montagna in cui nella stagione calda, profumi dolci e fruttati invadono l’aria. Profumi, sfumature, sapori e caratteri, sono racchiusi in questi vini che sorseggiati, raccontano la tenacia, la cultura, la tradizione e l’identità della terra ai piedi del Monte Bianco. Il tutto accompagnato da un menù di degustazione, composto da portate di ogni format. 

Mercoledì 22 a deliziarci con i loro vini e la loro storia, è Il Consorzio Cembrani D.O.C., una rete d’impresa di aziende cembrane a conduzione famigliare: cinque cantine e due distillerie, in rete per uno sviluppo territoriale, culturale e commerciale della Valle di Cembra, porta delle Dolomiti e Paesaggio Rurale Storico d’Italia. I loro prodotti racchiudono la passione di intere generazioni e la storia di un territorio coltivato a vite sin dai tempi degli Etruschi. La degustazione sarà accompagnata come di consueto da un menù, composto da diverse squisite portate di ogni singolo format della Piazza. 

Giovedì 23 non prendete impegni! Vi aspettiamo in Piazza per il secondo l’evento della rassegna A Cena con la Storia: cene a tema liberamente ispirate a libri e film del panorama letterario e cinematografico italiano. Partiremo per un viaggio nella cucina Napoletana alternando ricette e tradizioni popolari come quelle dei film di Totò e Sofia Loren e cucina presente alla corte dei Borboni. 

Dal martedì 14 la Piazza si trasforma in un accogliente ed intimo cinema, in collaborazione con Cine-Club in Aria. Questo mese il nostro evento Cinema in Piazza sarà dedicato alla filmografia del grande Marcello Mastroianni. Tre imperdibili appuntamenti con 3 eccezionali film che hanno fatto la storia del cinema italiano. 

Martedì 14 ci sarà la proiezione del film “Divorzio all’italiana”. START ore 20:30. 

Martedì 21 proietteremo il film “Una vita difficile”. START ore 20:30. 

Martedì 28 avrà luogo l’ultimo appuntamento del mese in compagnia con Mastroianni, con la proiezione del film “Ieri Oggi Domani”. START ore 20:30. 

Immancabile l’appuntamento con il Vintage Market in Piazza previsto per l’ultimo weekend del mese, in collaborazione con Riciclemi e Cool Lalla. Ti aspettiamo sabato 25 dalle 11:00 alle 20:00 e domenica 26 dalle 11:00 alle 18:00. 

Giovedì 16 non potranno mancare i festeggiamenti per la festività più divertente dell’anno: il Carnevale in Piazza, con una serata accompagnata dalla coinvolgente musica del Trio Casa Mia, che ci faranno ballare a ritmo di colonne sonore di film cult italiani e indimenticabili sigle di programmi TV storici. A seguire l’allegra festa di carnevale in Piazza. START ore 20:30 

Martedì 7 In occasione della rassegna Musica sotto il Vulcano, avrà luogo un’altra coinvolgente serata all’insegna della musica, questa volta con il gruppo Uma Nota e la loro appassionata bossa nova. START ore 21:00 

Sabato 25 avremo l’onore di poter assistere alla presentazione del nuovo libro di Roberto Zito “Chiodo della Terra”: è il racconto di una delle più devastanti eruzioni mai avvenute nella storia dell’Etna; un cataclisma che si consuma nell’arco di una notte; un’apocalisse vista attraverso l’ottica di sei personaggi, sei percorsi che si intrecciano tra loro. START ore 17:30. 

Martedì 7 in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo la Piazza scende in campo per il sociale, in collaborazione con la Cooperativa TEAM – Ti Educa A Migliorare – verrà promossa la conoscenza e la consapevolezza dei problemi connessi al bullismo. START ore 12:30. 

Ma i tantissimi eventi in Piazza non finisco di certo qui! 

La Piazza ospiterà sedute di yoga, vernissage, mostre fotografiche e una romanticissima serata dedicata all’amore: Festa dell’Amore – San Valentino in Piazza. 

Qui il link per visionare l’intero calendario degli eventi di febbraio. 

Se vuoi puoi anche scaricartelo 😉 

A presto.