Giovedì 11 Maggio - Start ore 17:30
A partire dalle ore 17:30 di giovedì 11 maggio, presenteremo il libro di Lorenzo Bordonaro e Teresa Garaffo “La scuola fuori”.
È cambiata la scuola dopo la pandemia? Come si è giunti al modello attuale di scuola in Italia? A cosa serve oggi la scuola? C’è una alternativa alla didattica trasmissiva? Si può fare didattica fuori dalle aule scolastiche?
Partendo da questi quesiti il testo vuole presentare lo stato attuale della scuola oggi in Italia e aprire una prospettiva concreta, possibile e reale verso una didattica aperta e integrata con la società, la natura e il mondo “fuori” dalla scuola al fine di restituire a chi la frequenta (ragazzi e adulti) una dimensione più umana e significativa.
Lorenzo Bordonaro
è nato a Catania nel 1962 e dopo la laurea in Filosofia ha deciso di entrare nel mondo della scuola “dal basso”: vincitore di concorso alla scuola dell’infanzia, maestro alla scuola primaria per poi passare alle medie dove tutt’ora insegna. Nel maggio 2022 ha ricevuto l’ambita nomina di ambasciatore scuole Erasmus/eTwinning da parte di INDIRE. Con GAEditori, nel 2019, ha già pubblicato “Giù le cattedre. Guida alla sopravvivenza nella scuola di oggi e di domani” . Profbordo insegna italiano presso la Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Catania nella sezione 3.0
Teresa Garaffo
Insegnante e formatrice, vive e lavora a Catania. Da anni si occupa di formazione docente e collabora con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania presso la quale ha conseguito un PhD in Fondamenti e Metodi dei Processi Formativi. E’ membro del Consiglio Direttivo del Gruppo nazionale Nidi e Infanzia. Insegna nella scuola dell’ICS Italo Calvino di Catania, presso il quale ha iniziato da due anni un progetto sperimentale di educazione in natura con bambini dai tre ai sei anni.
Per info e prenotazioni contattaci allo 095 678 4166