Skip to main content

Sabato 27 Maggio - Start ore 19:00

…non essere mai stata incinta.
Della luna sì però.

Narrazione per frammenti poetici della vita e dei sentimenti di una donna ancora giovane, che cerca di affermarsi attraverso la conquista di qualcuno, uomo o figlio. Ripercorre per quadri i rapporti intrapresi con i tanti “lui” e un “tu” a cui attribuisce una singolarità. Un racconto senza cronologia, privo di inibizioni, a tratti cinico ma anche appassionato; per raggiungere alla fine la pacificazione con sé stessa. Forse.

Angela Bonanno vive e lavora a Catania.
Nel 2003 ha esordito con una sillogie di poesie in dialetto siciliano, “Nuatri” (Premio letterario Salvo Basso per l’inedito 2003), edizione Prova d’Autore.
Sempre con la stessa casa editrice nel 2005 ha pubblicato “Setti Viti comu i jatti” terzo classificato al Premio Città di Marineo 2006.
Con l’editrice Criluge Meridies ha pubblicato il poemetto “Cu sapi quannu”nel marzo 2007.
Premio Ercole Patti per la poesia agosto 2008.
Marzo 2009 Amuri e Vàdditi con prefazione di Luigi Lo Cascio, editrice Uni-Service, Trento.
Maggio 2010 Dumani ti scrivu, poesia per il teatro, edizioni Forme-Libere, Trento. (Premio Terre D’Agavi 2013)
Con la casa editrice Paso de barca digital ha pubblicato l’antologia in spagnolo, Dejadme en paz Poemas escogitos, gennaio 2012
Sue poesie sono inserite in varie antologie e tradotte in polacco.
Antologia della malata felice, Forme-Libere, Trento, dicembre 2011 è il suo primo romanzo Segnalazione Speciale della Giuria Premio Brancati 2012, tradotto in lingua spagnola nel 2015 e pubblicato con la casa editrice Paso de barca.
Premio Franco Fortini IV edizione e Premio Città di Marineo 2014 con la raccolta “Pani schittu” , CFR Edizioni
Nel dicembre 2017 ha pubblicato Strammata , edizioni Forme-Libere, collana di poesia Il Gheriglio, premio G. Pascoli 2018.
Con Catartica edizione collana In Quiete marzo 2018, esce il secondo romanzo “Prima dammi il pane” menzione speciale al premio Città cava de’ Tirreni XXXV edizione

Relatrice Giovanna Caggegi
Le letture saranno a cura di Simona Cannì

Relatrice – Giovanna Caggegi
Laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e collabora dal 1995 con il quotidiano “La Sicilia” nelle pagine culturali e dello spettacolo. Ha scritto per “Primafila”, rivista specializzata di spettacolo.
Critico teatrale, ha intervistato, tra gli altri, Giulio Brogi, Giancarlo Cobelli, Dario Fo, Gabriele Lavia, Giulia Lazzarini, Glauco Mauri, Umberto Orsini, Eros Pagni, Gian Luigi Pizzi, Marco Baliani, Roberto Herlitzka, Leo Nucci, Lisette Oropesa, Mariano Rigillo, Roberto Bolle. Ha curato vari uffici stampa, tra cui la prima edizione del Premio “Giacinta Pezzana”; nel biennio 1998-1999 l’attività teatrale del Gruppo Iarba; dal 1999 al 2022 il Premio Letterario Internazionale “Nino Martoglio”. Nell’antologia Specchi deformanti edita da Fuori Asse è presente con il racconto “Agnizione”.

Per info e prenotazioni contattaci allo 095 678 4166