L’alfabeto della gioia. Per una mappa dell’immaginario di Goliarda Sapienza - Convegno
Giovedì 18 e Venerdì 19 Aprile vi aspettiamo in Piazza per partecipare al convegno "L’alfabeto della gioia. Per una mappa dell’immaginario di Goliarda Sapienza" organizzato da Cantieri Intermediali e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania in occasione del centenario della scrittrice e attrice catanese.
Nel corso del convegno verrà ripercorsa la parabola artistica di Goliarda Sapienza provando a tracciare una mappa tematica e intertestuale del suo immaginario intermediale. L’obiettivo è quello di fare un bilancio sugli snodi critici già esplorati dagli studi compiuti in questi anni, ma è anche quello di provare ad aprire altre piste interpretative utilizzando la formula rizomatica dell’alfabeto, che ben si addice a nostro avviso alla restituzione della vivacità dell’estro e del talento artistico di Sapienza.
Giovedì 18 a partire dalle 20:30 si terrà la presentazione di due libri:
- Maria Rizzarelli (a cura di), Sapienza A-Z, Milano, Electa, 2024.
- Anna Toscano, Il calendario non mi segue. Goliarda Sapienza, Milano, Electa, 2023.
Mentre venerdì 19, sempre alle 20:30, ci sarà il videoreading dal titolo "Parole da spargere all'aria" di poesie tratte da "Ancestrale" di Goliarda Sapienza a cura di Simona Scattina e con Doriana Giudice (voce narrante) ed Enrico Riccobene (visual design).
SAPIENZA A-Z
La formula rizomatica dell’alfabeto, qui declinato in 71 lemmi dalla A alla Z, presentati da 38 autori, ben si addice quindi alla ricerca di Sapienza sulle parole, oltre che alla restituzione della sua vivacità, dell’estro e del talento artistico, della sua versatilità e apertura a generi e codici differenti, nonché della fortuna transmediale dei suoi testi.
Il volume comprende inoltre un inserto iconografico che contiene la riproduzione di alcuni manoscritti e fotografie, conservati nell’Archivio Sapienza-Pellegrino ed è proposto come un atlante della sua vita di appassionata sperimentatrice di ogni forma di ri-creazione della propria immagine, pronta alle più diverse metamorfosi, ma sempre votata all’arte della gioia.
IL CALENDARIO NON MI SEGUE. GOLIARDA SAPIENZA
Il volume fa parte della collana OILÀ, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama ‘creativo’ italiano e internazionale (dal design alla moda, dall’architettura alla musica, dall’illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell’universo maschile.