Skip to main content
Slow Food Day
18 Mag 10:00

Slow Food Day

Piazza Scammacca Piazza Scammacca, 9 - Catania

Slow Food Day 2025 – A Piazza Scammacca

🗓 Domenica 18 maggio 2025
🕙 Dalle 10:00 alle 19:00
📍 Piazza Scammacca, Catania

Sai cos’è un prodotto Slow Food?
È molto più di un ingrediente buono: è frutto di passione, cura, rispetto per la terra, per chi lo produce… e per chi lo mangia. Come te.

Domenica 18 maggio 2025, Piazza Scammacca diventa una delle tappe ufficiali dello Slow Food Day, la grande festa nazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto.
Un’intera giornata per celebrare i valori di Slow Food attraverso esperienze concrete, coinvolgenti e, ovviamente, buonissime.

Cosa ti aspetta?

🛒 Il Mercato Slow – Dalle 10:00 alle 19:00

All’esterno del Mercato Metropolitano troverai un mercato con produttori locali selezionati da Catania, Ragusa e Lentini, tra Presìdi Slow Food e realtà affini alla filosofia dell’associazione.
Un’occasione unica per scoprire prodotti di qualità, stagionali e sostenibili, direttamente dalle mani di chi li coltiva, alleva, trasforma.

🍞 Laboratori del Gusto – All’interno di Piazza Scammacca

  • Ore 11:00 – Dalla Spiga al Forno - a cura di Forno Biancuccia
    Una chiacchierata con Valeria Messina di Forno Biancuccia su
    grani antichi e tecniche basiche di impastamento

  • Ore 11.00 - Attiviamo i nostri sensi - a cura di Slow Food Lentini
    Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni
  • Ore 12:30– Mettiamo le mani in pasta a cura di Loredana Crisa (scuola di cucina Myda)
    Viaggio sensoriale nella preparazione della pasta artigianale

  • Ore 13:30 – Degustazione Tra Scaccia Ragusana e “Sfuoggiu” di ricotta e salsiccia - a cura della Comunità Slow Food Ragusa
    Per la valorizzazione dei prodotti da Forno

  • Ore 15:30 - Degustazione comparata del pane di casa a pasta dura a cura della Comunità di Modica
    Laboratorio sensoriale e creativo per bambini dai 5 ai 10 anni: impasti, ortaggi e prodotti da forno.

  • Ore 15:30 - Attiviamo i nostri sensi - a cura di Slow Food Lentini
    Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni - Attraverso attività manuali e sensoriali, i bambini impareranno a conoscere gli ingredienti della tradizione.
  • Ore 17:00 – Laboratorio del Gusto: Tra presidi e Comunità, valorizzando gli Iblei - a cura della Comunità Slow Food per la valorizzazione della Cicerchia degli Iblei e del Presidio Cipolla di Giarratana
    Un viaggio nel cuore degli Iblei. Alla scoperta del gusto. A seguire degustazione della cipolla di Giarratana e della cicerchia.

  • Ore 18:00 - Momento dell’Alleanza
    Marco Ferrante dell’Agriturismo Il Giardino del Sole, Sergio Costanzo del Ristorante Scivù e Salvo Baudo dell’Osteria di Cantine Nicosia prepareranno insieme un piatto in un viaggio tra sapori e saperi.

 

👉 Per tutte le info e prenotazioni Cristina Cocuzza referente eventi Slow food Catania - 3475857202

 

🎭 Pillole teatrali by Fringe Off Festival

Durante la giornata, lasciati sorprendere da brevi interventi performativi a cura del Fringe Off Festival di Catania: un modo originale per riflettere, emozionarsi e sorridere tra un assaggio e l’altro.

🍝 Menù Slow Food 

Per l'occasione proporremo piatti speciali realizzati esclusivamente con ingredienti dei Presìdi Slow Food, secondo la disponibilità dei produttori coinvolti.

Perché partecipare?

Lo Slow Food Day è un’occasione per conoscere da vicino le realtà che ogni giorno difendono la biodiversità, costruiscono economie locali sostenibili e promuovono una cultura del cibo fondata su rispetto, gusto e consapevolezza.