In centro a Catania esiste un posto dove il pesce è una risorsa da trasformare in gusto e creatività: Mareide.
Una delle cucine del ristorante Piazza Scammacca che crede ancora nel cibo come esaltazione per occhi e palato.
Catania, una terra che conquista e ammalia tra due estremi naturali e dicotomici: da un lato il vulcano che la infuoca con il magma e dall’altro il mar Ionio che la rinfresca con le sue onde. Fuoco e acqua coesistono e proprio dal mare arriva la ricchezza della città etnea: il pesce. Protagonista della tavola di Mareide.
Dove si trova il ristorante Mareide
Mareide è uno dei format presenti nel ristorante Piazza Scammacca in centro a Catania. La sua essenza è inglobata all’interno di un posto che non è solo un locale, ma un pezzo di storia catanese che ha ben 400 anni. Infatti, Piazza Scammacca nasce all’interno della Chiesa di Santa Maria del Rosario, testimonianza storica che ha vissuto più vite e ricostruzioni.
Fino alla riqualificazione e trasformazione nel 2022. Inizia così un viaggio fatto di inclusione sociale in uno spazio urban che mette i cittadini di Catania al centro per far rivivere lo spirito comunitario non solo con la cucina simbolo di convivialità, ma anche con eventi culturali.
Filosofia di Mareide: pesce da esaltare a ogni portata
Parola d’ordine di questo ristorante di pesce in centro a Catania sono i sapori del mare che incontrano l’estro creativo del suo cuoco. Nasce così l’esaltazione più pura della materia prima che, come una marea, travolge i palati.
La cucina del ristorante di pesce in centro a Catania
La cucina di Mareide guarda alla tradizione locale e a una visione cosmopolita del mondo. Le culture lontane e le contaminazioni culinarie si fondono e danno il meglio di loro in un’offerta moderna declinata in tre proposte: crudo, fritto, affumicato.
Il crudo
Gambero, salmone e tonno a crudo o marinati incontrano abbinamenti come salicornia (asparago di mare), o i peperoni che accompagnano il polpo lessato. A questi si aggiungono anche le tartare per un antipasto di crudo o un aperitivo.
Il fritto di pesce
Il fritto nella sua veste crunch conquista i palati guardando alle ricette siciliane come le sarde a beccafico. Non mancano gli anelli di calamari e la frittura di mare che si arricchisce di gamberoni e arancinetti per una cena ai sapori del mare.
Gli affumicati
Il pesce affumicato è un’altra specialità del ristorante in centro a Catania. Il processo di affumicatura è svolto in modo artigianale in cucina con un’esposizione molto lenta al fumo, distillati e liquori per dare un contributo aromatico. Questo procedimento dona al pesce una complessità aromatica e un gusto unico senza coprire il sapore del pesce.



